Gunè siamo tutte noi.

Donne che amano cucinare e donne che non sanno cucinare.

Donne che amano godere dei momenti che lo stare a tavola regala e Donne che consumano i pasti velocemente perché hanno sempre qualcosa da fare.
 

Ma Gunè è ancora qualcosa di più profondo.

 
È una donna che viene da più lontano e che incarna le nostre nonne e le nostre mamme.

Perché si sa che la cucina nasce Donna e Gunè amava cucinare.

Cucinava da sempre e non solo perché doveva farlo, ma perché le piaceva sperimentare, impastare e mischiare ingredienti, sapori e colori diversi.

Creava ricette che davano emozioni a chi sedeva alla sua tavola grazie a quel tocco particolare che nasceva dalla conoscenza delle materie prime dei suoi territori, la Toscana e la Lucania, dal suo estro e da una buona dose di coraggio.

Si, perché in cucina come nella vita ci vuole coraggio.

E Gunè di coraggio ne aveva da vendere. Nata vicino a Matera si trasferisce a Firenze per amore e qui crea la sua famiglia e coltiva le sue passioni: dalla cucina al ricamo, dalla pittura all’arte dello stare insieme.

Nel suo taccuino, dove appuntava le sue ricette, descriveva quei sapori che prendevano forma con dosi “fatte a occhio” (come diceva sempre lei) e con ingredienti mixati tra loro apparentemente senza una logica.

Ma Gunè non lasciava niente al caso e così, avreste dovuto vedere i volti dei suoi cari quando una sera, vestita di tutto punto con un grembiule ricamato sopra un abito lungo, portò in tavola i frizzuli, la tipica pasta della tradizione contadina lucana, conditi con il sugo di carne toscana…

I frizzuli lasciarono tutti senza parole, tanto che tutto il quartiere iniziò a parlare di questa bontà e in un attimo iniziò ad essere contattata per la produzione di pasta fatta in casa.

Gunè amava condividere il suo sapere perché pensava che il sapere collettivo fosse una rivoluzione e così tramandò il suo taccuino ai suoi figli e ai suoi nipoti.

 

Gunè è molto più di un ristorante. È un luogo dove le parole, i sapori, gli odori si intrecciano dando vita a un vero percorso culinario che vogliamo intraprendere con tutti voi.

Vuoi provare il nostro menù?

Piatti con un tocco particolare che nasce dalla conoscenza delle materie prima dei territori di Gunè, la Toscana e la Lucania e da una buona dose di coraggio.